Genitorialità Consapevole

Dott.ssa Laura Onor -Psicologa • 1 dicembre 2023

La sfida di essere genitori pienamente presenti

La genitorialità è un viaggio senza una meta definitiva, un percorso di continua scoperta e presenza.


Jon Kabat-Zinn, il padre della Mindfulness, e sua moglie Myla ci ricordano che essere genitori significa essere pienamente consci – dei nostri pensieri, emozioni e dell'ambiente che ci circonda.


Ma cosa significa veramente essere genitori consapevoli e come possiamo evitare di cadere nei 'piloti automatici'?

La Consapevolezza al Centro!

Essere genitori consapevoli non è una condizione da raggiungere, ma un processo creativo che evolve giorno dopo giorno. È l'intenzione di accogliere ogni momento con una consapevolezza fresca e non giudicante, riconoscendo i nostri impulsi e scegliendo risposte più meditate e gentili.

I Pilastri della Genitorialità Consapevole:

Conoscere i Nostri Bambini: Osservare la natura unica di ciascun figlio, i suoi sentimenti e bisogni.
Ascoltare con Attenzione: Essere presenti per i nostri bambini, ascoltandoli con tutta noi stessi.
Accettare l'Istante: Riconoscere e accettare ogni momento per quello che è, sia che ci porti gioia sia che ci sfidi.
Rispondere, Non Reagire: Imparare a frenare le reazioni impulsive e rispondere in modo più appropriato e creativo.


Quando lo Stress Prende il Sopravvento.
Le quotidiane sfide della vita possono spesso trasformare la genitorialità in un'attività meccanica, un punto nella lista delle cose da fare. Ma attenzione: lasciarsi andare al pilota automatico sotto stress può influenzare negativamente la nostra capacità di essere genitori attenti e amorevoli.

Mindfulness: La Lente sulla Genitorialità

La mindfulness ci insegna a concentrarci sul 'qui e ora', liberandoci dai condizionamenti e dalle reazioni automatiche. Coltivando questa attenzione, possiamo gestire meglio lo stress e migliorare le nostre interazioni familiari, diventando genitori più empatici e presenti.

Conclusione: La Crescita Attraverso la Consapevolezza
La consapevolezza può trasformare le nostre reazioni automatiche e negative, spesso ereditate dal nostro passato, in scelte consapevoli che arricchiscono la nostra esperienza genitoriale. Diventando più consapevoli, possiamo reindirizzare le nostre emozioni e costruire risposte più efficaci per noi stessi e per i nostri figli.



Dott.ssa Laura Onor - Psicologa

Piazza san Vittore, 7 a Verbania

tel. 338 903 66 68

 lauraonor@hotmail.it











Autore: Tiziana Lilo Autrice del Blog www.diariodiunbabyboss.com 23 luglio 2025
Un Pic nic con una vista spettacolare e una panchina Gigante? Attraversare ll sentiero nel bosco del Troll? Il racconto e consigli di Tiziana Lilo, Mamma di Babyboss!
Autore: Dott.ssa Anika Fogli - Psicologa Psicoterapeuta 10 luglio 2025
Conosci il Barattolo della Calma? La Psicologa Anika Fogli ci insegna una pratica Mindfullness da fare coi Bimbi adesso ma anche quando il ritmo, dopo l'estate, tornerà frenetico...
Autore: Fabrizio Merletti - Piccola Officina del Libro 10 luglio 2025
E' tempo di Vacanze..E' tempo di Leggere! I preziosi consigli di Fabrizio il Libraio della Piccola Officina del Libro di Oleggio per i nostri curiosi e simpatici piccoli lettori!
Autore: Dott.ssa Arianna Massarotto -Dietista 10 luglio 2025
Caldo, Sete, Bambini, E-STA-TE! Giochiamo con la fantasia e scopriamo freschissimi e naturali modi di dissetarsi con la Dietista Arianna Massarotto!
Barca di San Pietro e Paolo
Autore: Dott.ssa Anika Fogli Psicologa - Psicoterapeuta 21 giugno 2025
Una notte magica quella tra il 28 e 29 Giugno! Come fare la Barca di S.an Pietro e Paolo? Divertiamoci in famiglia con i consigli della Psicologa Anika Fogli
Autore: Fabrizio Merletti - Piccola Officina del Libro 17 giugno 2025
"Consigli per piccoli lettori" di Fabrizio Merletti - Piccola Officina del Libro di Oleggio ci presenta le curiosissime, originali e poetiche proposte di Giugno!
Altri contenuti