Gita al Sacro Monte Calvario di Domodossola (VB)

Tiziana Lilo - Autrice del Blog www.Diariodiunbabyboss.com • 29 ottobre 2024

I “giri in giro” di un Babyboss (e la sua famiglia) ci portano al Sacro Monte del Calvario a Domodossola (VB) 

Babyboss e la sua famiglia alla scoperta del Patrimonio Unesco!


Guarda il reel della nostra gita al Sacro Monte Calvario di Domodossola (VB) su Instagram cliccando QUI


Questa volta vi portiamo alla scoperta di un gioiello patrimonio dell'UNESCO: il Sacro Monte Calvario di Domodossola, un luogo magico dove storia, spiritualità e natura si fondono creando un'esperienza unica per grandi e piccini. Un posto speciale sulla collina che domina Domodossola (colle di Mattarella), lungo un percorso pedonale che racconta la storia di Gesù.


proprio come se fosse un libro illustrato fatto di cappelle e affreschi, che parte dalle chiesa della Madonna Della Neve in V. Rosmini, prosegue lungo Via Mattarella, sino ad incontrare la Via Crucis. 


Il sentiero che sale al Sacro Monte è perfetto per i bambini: ben lastricato e con pendenza graduale, permette frequenti soste davanti alle cappelle. All'inizio del percorso c'è la possibilità di riempire le borracce in una fontanella oltre alla presenza di un pannello informativo con la mappa del percorso.


La gita durerà circa un paio d'ore e proprio per il tipo di pavimentazione presente, vi consigliamo di indossare scarpe comode e portarvi una merenda perché non c'è nulla di più tranquillo che sedersi sulle gradinate di una delle cappelle lungo il tragitto, lasciarvi avvolgere dalla pace del posto, leggere una storia (quindi vi consigliamo di avere con voi anche un libro), osservare i dettagli degli affreschi e ammirare il panorama sempre più bello sulla città, completamente immersi nella natura.


Potete anche trasformare la visita in un gioco: ogni cappella può diventare la tappa di una divertente caccia al tesoro culturale che coinvolgerà anche i bambini, ad esempio facendogli contare quante statue trovano in ogni cappella, oppure cercare determinati colori negli affreschi, individuare gli animali rappresentati e disegnare il particolare che li ha colpiti di più. Oppure semplicemente raccogliere castagne.


Arrivati in cima, il premio è doppio: oltre al maestoso Santuario, si apre una vista mozzafiato e lo sguardo spazierà dalla val Bognanco sino alla val Vigezzo. È il momento perfetto per fare una pausa pic-nic (se non l'avete già fatta), scattare foto ricordo, giocare a individuare i punti di riferimento della città sottostante (per chi conosce bene Domodossola), lasciare che i bambini corrano liberi nel prato antistante il Santuario.


Il Sacro Monte Calvario non è solo un luogo di culto, ma un'opportunità per trascorrere una giornata all'aria aperta, creare ricordi di famiglia speciali, oltre a scoprire le tradizioni del territorio. E con la giusta preparazione e un approccio ludico, diventerà sicuramente una delle vostre gite preferite in famiglia!


ALTRE INFORMAZIONI:

Il Sacro Monte Calvario di Domodossola è raggiungibile anche in auto seguendo la strada a sud della città che passa di fianco alla ferrovia Domodossola-Novara, vicino alla chiesa di San Quirico. 


DOVE SI TROVA: il Sacro Monte Calvario si trova proprio all'inizio di Domodossola (VB) provenendo da Sud (trovate qui le indicazioni).


DOVE PARCHEGGIARE: in prossimità dell'inizio del percorso pedonale trovate un ampio parcheggio gratuito (trovate qui le indicazioni)


PRESENZA DI STRUTTURE RICETTIVE: all'interno del Sacro Monte Calvario troverete un punto ristoro.



Scopri molto di più sui nostri "Giri in giro" e su quello che ci capita ogni giorno!

Segui il Babyboss sul profilo Instagram

Scopri tutti gli eventi presenti nella provincia del Verbano Cusio Ossola visitando il blog per famiglie www.diariodiunbabyboss.com

Se vuoi collaborare oppure hai qualcosa che vuoi segnalare o condividere con noi puoi scrivere una mail a diariodiunbabyboss.eventi@gmail.com





Autore: Tiziana Lilo Autrice del Blog www.diariodiunbabyboss.com 23 luglio 2025
Un Pic nic con una vista spettacolare e una panchina Gigante? Attraversare ll sentiero nel bosco del Troll? Il racconto e consigli di Tiziana Lilo, Mamma di Babyboss!
Autore: Dott.ssa Anika Fogli - Psicologa Psicoterapeuta 10 luglio 2025
Conosci il Barattolo della Calma? La Psicologa Anika Fogli ci insegna una pratica Mindfullness da fare coi Bimbi adesso ma anche quando il ritmo, dopo l'estate, tornerà frenetico...
Autore: Fabrizio Merletti - Piccola Officina del Libro 10 luglio 2025
E' tempo di Vacanze..E' tempo di Leggere! I preziosi consigli di Fabrizio il Libraio della Piccola Officina del Libro di Oleggio per i nostri curiosi e simpatici piccoli lettori!
Autore: Dott.ssa Arianna Massarotto -Dietista 10 luglio 2025
Caldo, Sete, Bambini, E-STA-TE! Giochiamo con la fantasia e scopriamo freschissimi e naturali modi di dissetarsi con la Dietista Arianna Massarotto!
Barca di San Pietro e Paolo
Autore: Dott.ssa Anika Fogli Psicologa - Psicoterapeuta 21 giugno 2025
Una notte magica quella tra il 28 e 29 Giugno! Come fare la Barca di S.an Pietro e Paolo? Divertiamoci in famiglia con i consigli della Psicologa Anika Fogli
Autore: Fabrizio Merletti - Piccola Officina del Libro 17 giugno 2025
"Consigli per piccoli lettori" di Fabrizio Merletti - Piccola Officina del Libro di Oleggio ci presenta le curiosissime, originali e poetiche proposte di Giugno!
Altri contenuti