Avete mai sentito parlare della "programmazione fetale"?

dott.ssa Arianna Massarotto - Dietista • 13 giugno 2023

La nutrizione materna ha un ruolo fondamentale sul decorso e sull’esito della gravidanza.

“FETAL PROGRAMMING” (programmazione fetale)


Ne avete mai sentito parlare? Sicuramente sì anche senza saperlo.

Si tratta della scienza che rappresenta l’insieme di modificazioni endocrino-metaboliche a livello di organi e tessuti che si verificano durante il pre-concepimento, la vita intrauterina, l’allattamento e la prima infanzia (i primi 1000 giorni).

Studi sperimentali dimostrano come la malnutrizione fetale, sia in eccesso che in difetto, possa predisporre allo sviluppo di obesità infantile, diabete, Sindrome Metabolica e altre patologie croniche in età adulta.

 

Secondo il modello predittivo-adattativo di Barker, il feto programma la struttura, il funzionamento dei suoi organi e il suo metabolismo in relazione alle informazioni ambientali che riceve.

 

Le alterazioni epigenetiche costituiscono un meccanismo evolutivo attraverso cui l’unita feto-placentare si adegua ad un ambiente uterino sfavorevole, che può riconoscere diverse cause: stress materno, patologie materne, come depressione, ansia, epilessia, asma, anemia, obesità, diabete, malnutrizione, esposizione a sostanze tossiche, come farmaci, droghe, tabacco, alcool, agenti infettivi.

 

La dieta è un potente modulatore dei marchi epigenetici, specie nella vita prenatale e post-natale.

La nutrizione materna ha un ruolo fondamentale sul decorso e sull’esito della gravidanza. Uno stato nutrizionale adeguato della madre, anche prima dell’inizio della gravidanza, nonché una corretta alimentazione durante la gestazione, sono presupposti essenziali per la prevenzione di gran parte delle patologie materno-fetali.

 

Per la popolazione italiana, I LARN (Livelli di Assunzione di Riferimento di Nutrienti ed energia per la popolazione italiana), costituiscono la base per definire strumenti come Linee Guida e obiettivi nutrizionali per la popolazione redatti dalla Società Italiana di Nutrizione Umana (SINU).


Cos'è l'epigenetica


L’epigenetica è la branca della genetica che studia i meccanismi alla base dei cambiamenti dei caratteri ereditari non direttamente attribuibili ad

un’alterazione della sequenza del DNA. L’interazione con l’ambiente già durante la vita fetale determina meccanismi di regolazione epigenetica attraverso risposte durature, ma reversibili, a stimoli transitori, modificando l’espressione genica e il fenotipo dell’adulto.


dott.ssa Arianna Massarotto - Dietista


Per ulteriori informazioni potete contattare la dottoressa Arianna Massarotto (con studio a Novara, Oleggio e Borgomanero) ai seguenti recapiti: telefono e whatsapp 338 1563244 - sito internet: www.dietistamassarotto.it



 

 

 

 

Autore: Tiziana Lilo Autrice del Blog www.diariodiunbabyboss.com 23 luglio 2025
Un Pic nic con una vista spettacolare e una panchina Gigante? Attraversare ll sentiero nel bosco del Troll? Il racconto e consigli di Tiziana Lilo, Mamma di Babyboss!
Autore: Dott.ssa Anika Fogli - Psicologa Psicoterapeuta 10 luglio 2025
Conosci il Barattolo della Calma? La Psicologa Anika Fogli ci insegna una pratica Mindfullness da fare coi Bimbi adesso ma anche quando il ritmo, dopo l'estate, tornerà frenetico...
Autore: Fabrizio Merletti - Piccola Officina del Libro 10 luglio 2025
E' tempo di Vacanze..E' tempo di Leggere! I preziosi consigli di Fabrizio il Libraio della Piccola Officina del Libro di Oleggio per i nostri curiosi e simpatici piccoli lettori!
Autore: Dott.ssa Arianna Massarotto -Dietista 10 luglio 2025
Caldo, Sete, Bambini, E-STA-TE! Giochiamo con la fantasia e scopriamo freschissimi e naturali modi di dissetarsi con la Dietista Arianna Massarotto!
Barca di San Pietro e Paolo
Autore: Dott.ssa Anika Fogli Psicologa - Psicoterapeuta 21 giugno 2025
Una notte magica quella tra il 28 e 29 Giugno! Come fare la Barca di S.an Pietro e Paolo? Divertiamoci in famiglia con i consigli della Psicologa Anika Fogli
Autore: Fabrizio Merletti - Piccola Officina del Libro 17 giugno 2025
"Consigli per piccoli lettori" di Fabrizio Merletti - Piccola Officina del Libro di Oleggio ci presenta le curiosissime, originali e poetiche proposte di Giugno!
Altri contenuti