Cicerchia a Chi?? Una deliziosa ricetta!

Dott.ssa Arianna Massarotto - Dietista • 9 aprile 2025

Non hai mai sentito parlare di cicerchie? fanno bene o fanno male?

 Ascoltiamo in merito la Dott.ssa Arianna Massarotto Dietista

Non hai mai sentito parlare di cicerchie?


La cicerchia (Lathyrus sativus) è il seme di una pianta appartenente alla famiglia delle Leguminosae (o Fabaceae). E’ un antico legume viene coltivato e consumato in tutta Italia ha ottenuto la denominazione di prodotto agroalimentare tradizionale italiano (PAT).

La sua pianta è molto simile a quella dei ceci, ma la cicerchia è ancora più resistente a climi torridi e secchi e terreni inospitali. Per questo motivo la cicerchia era, insieme alle patate e alle cipolle, una delle poche cose che si trovavano facilmente da mangiare anche in tempi di carestia.


FANNO BENE O FANNO MALE?

Come tutti i legumi, le cicerchie sono ricche di proteine e possono quindi essere una valida alternativa alle proteine di origine animale. Sono naturalmente senza glutine. Inoltre, il loro alto apporto calorico le rende una ottima fonte di energia accompagnata da una buona fonte di vitamine, sali minerali e fibre.

Tuttavia in Paesi afflitti da carestie nei quali la popolazione si è nutrita per lungo tempo esclusivamente con questo legume sono stati riscontrati alcuni casi di “latirismo”, una malattia neurodegenerativa causata da una neurotossina (nota con il nome di Odap) presente appunto nelle cicerchie.

La probabilità di rimanere intossicati dalla cicerchia è bassissima e si sviluppa sempre sotto la condizione di un consumo quotidiano abbondante e prolungato, come, per l'appunto, si finiva per fare in tempi di carestia.

La presenza di questa tossina può essere abbassata ancora di più tenendo in ammollo il legume in una ciotola con acqua e sale per almeno 24 ore.


PROVARE PER CREDERE

Dopo l'ammollo di 24 ore in acqua e sale, le cicerchie vanno risciacquate e bollite almeno un’ora in una pentola con acqua (nuova) senza aggiungere ulteriore sale. 

Da condire a piacimento per realizzare calde e sostanziose zuppe invernali oppure fresche insalate estive.



INSALATA DI CICERCHIE



INGREDIENTI per 4 persone

- cicerchie secche 200g

- olio evo 2-4 cucchiai

- un cipollotto

- 4 peperoncini verdi

- un peperone rosso

- un grappolo di pomodori datterini

- basilico, erba cipollina

- a piacere semi di girasole o altri semi oleosi


Buon appetito cari lettori!



Un caro saluto

Dott.ssa Arianna Massarotto - Dietista 

3381563244 

www.dietistamassarotto.it 




caccia alle uova e attività divertenti a Pasqua coi bambini
Autore: Dott.ssa Anika Foglio - Psicologa Psicoterapeuta 18 aprile 2025
In questi giorni di Vacanza ecco i creativi consigli di Anika Fogli- Psicologa per coinvolgere i bimbi in un’attività pensata anche per i genitori!
castello delle sorprese babyboss
Autore: Tiziana Lilo Autrice del Blog www.diariodiunbabyboss.com 9 aprile 2025
Una giornata indimenticabile al Castello delle Sorprese per Babyboss e la Sua Famiglia: maghi, principesse, drago, spettacoli family , attività a tema e un meraviglioso parco per correre e fare pic nic!
Aprile consigli per piccoli lettori
Autore: Fabrizio Merletti - Piccola Officina del Libro - Oleggio 9 aprile 2025
"Consigli per piccoli lettori" di Fabrizio Merletti - Piccola Officina del Libro di Oleggio ci presenta le proposte di Aprile: fantasiose, delicate, attente e curiose... scopriamole coi nostri bimbi!
Babyboss alla Collinetta di  Villadossola
Autore: Tiziana Lilo Autrice del Blog www.diariodiunbabyboss.com 21 marzo 2025
Tiziana LiLo "Giri in giro di un Babyboss ( e la sua famiglia)" ci porta in un luogo semplice, ma meta perfetta per momenti preziosi di tranquillità!
festa del Papà
Autore: Dott.ssa Anika Fogli Psicologa - Psicoterapeuta 19 marzo 2025
19 Marzo La Festa dei Papà! Ecco i consigli della psicologa Anika Fogli per attività esclusive Padre-Figli ... preziosi momenti di Qualità!
Consigli di Lettura per bambini
Autore: Fabrizio Merletti - Piccola Officina del Libro - Oleggio 7 marzo 2025
La Rubrica "Consigli per piccoli lettori" vi presenta le proposte dell'esperto Libraio Fabrizio Merletti - Piccola Officina del Libro di Oleggio, scopriamo queste piccole meraviglie!
Altri contenuti