Colombine di Pane per una Buona Pasqua!

Dott.ssa Arianna Massarotto -Dietista • 14 marzo 2024

Buone come il pane!




A Pasqua si sa, i dolci non mancano.

Ma se avete voglia di cucinare qualcosa con i vostri bimbi perché non provate a realizzare delle bellissime colombine pasquali?


Semplici, alla portata di tutti e naturalmente senza zuccheri!



Ingredienti per 8 colombine

  • 500 g di farina di grano duro
  • 300 ml di acqua
  • 30 ml di olio extravergine d’oliva
  • Un cucchiaiono di sale
  • 10 g di lievito di birra (io uso quello secco)
  • q.b. di sesamo
  • pepe nero in grani


Miscelate tutti gli ingredienti. Impastate per una decina di minuti energicamente fino a quando l’impasto sarà elastico, compatto e non più appiccicoso.

Formate ora una palla e adagiatela all’interno di una ciotola. Coprite con un canovaccio umido e quindi fate lievitare in forno spento per circa 2 ore.

Terminata la lievitazione, adagiate l’impasto sul piano di lavoro e ottenete 8 pezzi piuttosto uniformi.

Allungato ogni pezzo a formare un cordoncino. Tagliate un piccola estremità da cui otterrete la testa della colomba.


Il cordoncino andrà quindi annodato facendo leggermente fuoriuscire un po’ di impasto dal nodo creato.

Prendete ora il piccolo tocchetto tenuto da parte prima ed arrotolatelo così da formare una pallina. Allungate un po’ un’estremità della pallina pinzando con le mani così da dare forma al becco.


Schiacciate ora leggermente l’estremità opposta della colombina, ovvero la coda, così da appiattirla. Quindi fate dei tagli così da definire la coda della vostra colombina.


Le colombine così formate andranno disposte su una teglia foderata con carta da forno. Decorate

ora con del pepe nero, che dovrete posizionare sulla testa delle colombine a formare gli occhi.

Fate pressione per far aderire bene il pepe.

Mettete a lievitare per un’altra ora in forno spento ma con luce accesa.

Terminata la seconda lievitazione non resta che spennellare le colombine con dell’acqua e

cospargere con del sesamo. Potete ora cuocere in forno statico a 180°C per circa 30 minuti o

fino a doratura. Una volta pronte, sfornate e quindi servite ai vostri ospiti.


Buona Pasqua dalla vostra dietista!


Dott.ssa Arianna Massarotto - Dietista 

3381563244 

www.dietistamassarotto.it 


Autore: Dot.ssa Arianna Massarotto - Dietista 12 settembre 2025
L'esperta Dietista Arianna Massarotto ci regala i suoi preziosi consigli per merende e colazioni allegre e salutari come una volta... Ecco una ricetta deliziose per una torta di fine estate!
Autore: Dott.ssa Anika Fogli - Psicologa Psicoterapeuta 5 settembre 2025
La Psicologa psicoterapeuta Anika Fogli ci regala consigli e rilassanti pratiche Mindfulness per genitori e bambini... per un Settembre da vivere con serenità!
Autore: Tiziana Lilo Autrice del Blog www.diariodiunbabyboss.com 28 agosto 2025
Babyboss e La sua Famiglia ci raccontano di un posto spettacolare che sembra uscito da un libro di avventure! Gli Orridi di Uriezzo e le Marmitte giganti...
Autore: Fabrizio Merletti - Piccola Officina del Libro 26 agosto 2025
Leggerezza, spensieratezza, consigli pratici e spiritosi e tanta gentilezza! Arriva Settembre e i consigli di Fabrizio Merletti il Libraio di Piccola Officina del Libro per i nostri Scolaretti!
Autore: Anika Fogli 6 agosto 2025
Esercizi Mindfulness per bambini: eventi ed esperienze a Novara e Verbania per famiglie
Autore: Tiziana Lilo Autrice del Blog www.diariodiunbabyboss.com 23 luglio 2025
Un Pic nic con una vista spettacolare e una panchina Gigante? Attraversare ll sentiero nel bosco del Troll? Il racconto e consigli di Tiziana Lilo, Mamma di Babyboss!
Altri contenuti