Babyboss e la Panchina Gigante di Gignese!

Tiziana Lilo Autrice del Blog www.diariodiunbabyboss.com • 23 luglio 2025

Vi piacciono le panchine Giganti? I sentieri nel bosco dei Troll?  Allora seguite le avventure di Babyboss e la sua famiglia!!

I “giri in giro” di un Babyboss (e la sua famiglia) oggi ci portano alla panchina gigante di Gignese!

 

Se anche voi siete collezionisti seriali di foto scattate sulle panchine giganti, allora segnatevi questa:


Località Gignese (un piccolo borgo alle pendici del Mottarone e a pochi chilometri da Stresa).

Qui c’è una panchina davvero speciale che vi permetterà di raggiungerla attraversando un sentiero nel bosco seguendo la leggenda del Troll.

 

Si parte dal monumento ai caduti in prossimità della località Pisciola (scrivete così su Google Maps, altrimenti vi ritroverete dall'altra parte della montagna, ma non è quella corretta).

Le indicazioni del sentiero del Troll vi faranno subito capire che siete sulla strada giusta!


Il percorso è molto piacevole (è adatto anche ai bambini, anche se in alcuni punti è leggermente in salita), l’atmosfera che si respira è rilassata e silenziosa nonché intervallata dai cartelli che narrano di questa leggenda... quindi tenete gli occhi ben aperti perché potreste vedere il Troll che vive qui! 
 

Per i bimbi è una bella avventura: vivere la storia, contare gli alberi, raccogliere rami che si "trasformano" in spade, saltare sulle foglie secche.


Il consiglio?

Portare con voi un piccolo binocolo per un doppio divertimento!
 

Una volta arrivati sul Monte Sciarè, a oltre 800 metri di altitudine, ecco lì la panchina che svetta e che vi permetterà di godere di una splendida vista sul blu del Lago Maggiore e le verdi montagne circostanti... tra l'altro sono anche i colori della panchina stessa!

Un caso? Se siete fortunati e il cielo è completamente limpido, potreste vedere anche il lago di Varese.

 

Una volta sopra… il mondo cambia prospettiva.

Si guarda tutto dall’alto, si respira a pieni polmoni, si sorride assaporando quell'attimo incantato. Per i bambini è come sedersi in un mondo da giganti, per noi adulti… è un invito a rallentare.


Quando siamo andati noi, non c'era nessuno, pertanto ne abbiamo approfittato per accomodarci e pranzare (il pranzo al sacco è super consigliato):
Volete mettere mangiare un panino con gli occhi puntati su un paesaggio meraviglioso e seduti su una panchina gigante?
Assolutamente da provare!
 

La nostra gita, seppur breve, è stata davvero speciale.


E poi lì vicino c'è anche il Museo dell'Ombrello e del Parasole che si trova nel medesimo comune, oppure il Mottarone e l'Alpyland (per chi vuole continuare l'avventura) quindi avrete l'occasione di una fare una gita fuori porta davvero unica...
 
E ricordatevi: questa meta è perfetta anche in autunno, quando il paesaggio si colora di toni caldi.
 

ALTRE INFORMAZIONI: 


DOVE SI TROVA: La panchina gigante di Gignese si trova nel comune di Gignese ma ATTENZIONE: se inserite su Google Maps "Panchina gigante Gignese" vi indicherà una strada che arriva alla "fine/senza uscita" e da lì troverete un sentiero che sale sulla montagna, ma non fatevi ingannare perché non è quello corretto! 
L'inizio del percorso per la panchina lo
 trovate qui ossia in prossimità del monumento ai caduti ed è il punto dove inizia anche il sentiero del Troll.

DOVE PARCHEGGIARE: potete lasciare l'auto in prossimità dell'inizio del percorso. Altrimenti trovate un parcheggio disponibile in loc. Pisciola vicino al campo sportivo.
PRESENZA DI STRUTTURE RICETTIVE: No. 


Hai altre idee in zona? Scrivimi, le proveremo per voi!


 

Scopri molto di più sui nostri "Giri in giro" e su quello che ci capita ogni giorno!

Segui il Babyboss sul profilo Instagram

Scopri tutti gli eventi presenti nella provincia del Verbano Cusio Ossola visitando il blog per famigliewww.diariodiunbabyboss.com

Se vuoi collaborare oppure hai qualcosa che vuoi segnalare o condividere con noi puoi scrivere una mail a diariodiunbabyboss.eventi@gmail.com 

 

 


Autore: Dott.ssa Anika Fogli - Psicologa Psicoterapeuta 10 luglio 2025
Conosci il Barattolo della Calma? La Psicologa Anika Fogli ci insegna una pratica Mindfullness da fare coi Bimbi adesso ma anche quando il ritmo, dopo l'estate, tornerà frenetico...
Autore: Fabrizio Merletti - Piccola Officina del Libro 10 luglio 2025
E' tempo di Vacanze..E' tempo di Leggere! I preziosi consigli di Fabrizio il Libraio della Piccola Officina del Libro di Oleggio per i nostri curiosi e simpatici piccoli lettori!
Autore: Dott.ssa Arianna Massarotto -Dietista 10 luglio 2025
Caldo, Sete, Bambini, E-STA-TE! Giochiamo con la fantasia e scopriamo freschissimi e naturali modi di dissetarsi con la Dietista Arianna Massarotto!
Barca di San Pietro e Paolo
Autore: Dott.ssa Anika Fogli Psicologa - Psicoterapeuta 21 giugno 2025
Una notte magica quella tra il 28 e 29 Giugno! Come fare la Barca di S.an Pietro e Paolo? Divertiamoci in famiglia con i consigli della Psicologa Anika Fogli
Autore: Fabrizio Merletti - Piccola Officina del Libro 17 giugno 2025
"Consigli per piccoli lettori" di Fabrizio Merletti - Piccola Officina del Libro di Oleggio ci presenta le curiosissime, originali e poetiche proposte di Giugno!
Autore: Dott.ssa Anika Fogli - Psicologa Psicoterapeuta 11 giugno 2025
Mindfullness : benefici e come praticarla coi bambini! Un viaggio alla scoperta di questa meravigliosa pratica con la dott.ssa Anika Fogli Psicologa Psicoterapeuta
Altri contenuti