Settembre... Consigli per piccoli Lettori!
Uno spiritoso manuale su come... far arrabbiare la Maestra? Un albo pratico di suggerimenti per affrontare al meglio la scuola? L'alfabeto della gentilezza? Impariamolo! I tre libri divertenti e utili per i nostri bambini consigliati da Fabrizio Merletti Libraio di "Piccola Officina del Libro" di Oleggio!

Dopo il grande successo di "Come far arrabbiare mamma e papà", arriva un altro esilarante manuale che si prefigge un compito ancora più ambizioso… far arrabbiare la maestra! Il perfetto manuale d’istruzioni per far saltare i nervi anche al più paziente degli insegnanti. Un’esilarante e scorrettissima carrellata di tutte le cattive abitudini dei bambini che gli insegnanti fanno fatica a tollerare, illustrate dalla bravissima Anna Aparicio Català. Dai 7 anni
Come far arrabbiare la maestra, Gabriella Ballin e Anna Apparicio Català, Edizioni Clichy
Con questo albo irriverente potrai iniziare la scuola in tutta allegria e imparare tutto quello che c'è da sapere: dai consigli più pratici alla ricerca di nuovi amici, non manca nulla per far sì che anche la creaturina più selvaggia si ambienti perfettamente a scuola, in modo facile e veloce. Philip e Laura Bunting ti portano ad esplorare il mondo della scuola con gli occhi di chi la scopre per la prima volta. Dal momento del risveglio fino all’ora di coricarsi: cosa aspettarsi e come comportarsi prima, durante e dopo la giornata scolastica? Un gruppo di divertenti e coloratissimi animali fornisce i suggerimenti migliori per colazione, abbigliamento, materiali e ambienti, rapporti con compagni e insegnanti, e sì, anche per le varie emozioni che possono avvicendarsi durante il giorno.
Un vero e proprio manuale a misura di bambino, per prepararsi con spensieratezza a uno degli inizi più importanti dell’infanzia. Età di lettura: dai 5 anni
Guida selvaggia per iniziare la scuola, Philip e Laura Bunting, Nomos
Un “dizionario” dalla A alla Z che ci ricorda che la gentilezza è il più prezioso dei tesori—e inizia sempre da noi. Sappiamo che la gentilezza è importante, ma che cosa significa davvero? La gentilezza è Condivisione, è Rispetto, è Gratitudine, è Empatia… È un piccolo seme che se coltivato permette al mondo di diventare più bello. Età di lettura: dai 7 anni
L'alfabeto della gentilezza, Giulia Alfonsi e Irene Sarain, Sassi
Buona Rientro a Scuola Bambini!
Fabrizio Merletti
mob 346/9741228 (whatsapp)
---------------------------------
Piccola Officina del Libro
Oleggio (NO)